Presentato a Potenza il progetto S.P.A.M (Suoni di Pietra Appennino Mediterraneo).

Gianni Lacorazza
Total
0
Shares
Siamo pieni di gioia.
Oggi a Potenza in una cattedrale civile, il Liceo W. Gropius, è stato presentato il progetto S.P.A.M (Suoni di Pietra Appennino Mediterraneo).

Qui il video integrale della presentazione https://www.facebook.com/SuonidiPietra/videos/565039785216710

Un progetto ideato da Fondazione Appennino ETS, costruito con collaborazioni e partner di qualità e con belle competenze condite di visione e passione .
Cosa c’è di straordinario?
L’idea e le modalità dell’avviso della Regione Basilicata sono state riconosciute da Il Sole 24 ore come best practice a livello europeo e il progetto SPAM è arrivato primo in graduatoria.


“…La Basilicata si propone come un laboratorio attraverso il quale i cittadini europei, soprattutto “gli abitanti d’Appennino”, potranno riconsiderare il valore di ciò che è andato perduto, in un recupero delle antiche tradizioni musicali con i loro arcaici strumenti, che “parlano” però il linguaggio contemporaneo delle nuove opere, laddove la musica contemporanea crea un collante fra passato e futuro e diviene valore spiritualmente universale…” https://www.facebook.com/SuonidiPietra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre + tredici =

You May Also Like

#BASILICATAPRIMA le #infrastrutture e i #trasporti.

#BASILICATAPRIMA le #infrastrutture e i #trasporti. Non si parte da zero ma ciò che è stato fatto non basta. Mi aspetto alcune domande. Cosa hai fatto? http://www.provincia.potenza.it/…/LIBRARY_DOCUMENT_FILE_134… Dove sei stato fino ad oggi? https://archivio.pierolacorazza.it/basilicataprima-infrast…/ Ciò…

View Post