PIERO LACORAZZA
  • PIERO
    • Chi sono (ci sono)
    • La mia agenda
    • Contattami
  • Temi
    • #BASILICATAPRIMA
    • Ambiente
    • Autonomia
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Governance
    • Imprese
    • Infrastrutture
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sport
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Welfare
  • Attività consiliare 2013-18
Social Links
0
0
6K
0
PIERO LACORAZZA

Piero Lacorazza

  • PIERO
    • Chi sono (ci sono)
    • La mia agenda
    • Contattami
  • Temi
    • #BASILICATAPRIMA
    • Ambiente
    • Autonomia
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Governance
    • Imprese
    • Infrastrutture
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sport
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Welfare
  • Attività consiliare 2013-18
0
0
6K
0

“Il colore del Mediterraneo”. Cultura Arbereshe, un nuovo progetto artistico promosso da Fondazione Appennino.

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 2 Agosto 20237 Agosto 2023
  • 118 views
  • 200 views

A Soveria Mannelli il Primo Festival del Lavoro nelle Aree Interne

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 27 Maggio 202329 Maggio 2023

Browsing Category

Cultura

164 posts
  • Cultura
  • Territorio
  • 106 views

Piero Lacorazza. Lavoro nelle aree interne. Una sfida di tutto il Paese

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 22 Maggio 202329 Maggio 2023

di Piero Lacorazza “Lavoro nelle aree interne” è insieme una sfida ed una rivendicazione. Non è una narrazione, altrimenti si sarebbe potuto chiamare Festival del lavoro “delle” aree interne. È una…

View Post
  • Cultura
  • Territorio
  • 92 views

Il futuro delle aree interne. La risposta è nelle domande

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 14 Maggio 202315 Maggio 2023

di Piero Lacorazza “… Dunque: noi vogliamo sapere, per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare?  Sa, è una semplice informazione…” É Antonio De Curtis in “Totò, Peppino e la…

View Post
  • Cultura
  • Scuola
  • Territorio
  • 127 views

Progetto SPAM. “Strumenti della tradizione appenninica e mediterranea”, workshop a Terranova di Pollino.

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 13 Maggio 202315 Maggio 2023
View Post
  • Ambiente
  • Cultura
  • Territorio
  • 148 views

R-InnoVA. Tra ricerca, innovazione e cultura. Un workshop in Val d’Agri per studiare le aree interne

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 7 Maggio 202315 Maggio 2023

Nella splendida cornice dell’ex Convento di S. Domenico di Montemurro per il workshop di indagine/studio “Valorizzazione del patrimonio culturale e rigenerazione delle aree interne” Tra le idee chiave del #PNRR:…

View Post
  • Cultura
  • 117 views

Conoscenza e sapienza per aree interne produttive

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 17 Aprile 202318 Aprile 2023

A maggio Fondazione Appennino compie 4 anni. E maggio sarà un mese di importanti eventi ed attività. Ricercatori del CNR (guidati dall’IRPSS e IRISS, in particolare), docenti delle Università del…

View Post
  • Cultura
  • 137 views

Raffaele Nigro: “Intellettuali del Sud battete un colpo”.

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 20 Febbraio 20233 Marzo 2023

Il “maestro”. Un bel sasso lanciato da Raffaele Nigro. Un rumore pesante come una roccia, uno sguardo che dopo una vita in risalita culturale svetta dalla montagna. Proprio come il…

View Post
  • Cultura
  • Lavoro
  • Territorio
  • 153 views

Fondazione Appennino, RESpro e RUBBETTINO. Una call per LAVORO ed aree interne.

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 17 Febbraio 20233 Marzo 2023

Un call per LAVORO ed aree interne. PARTECIPA. C’è un ritrovato interesse per paesi, le aree interne e di montagna. Ma questo interesse sembra esclusivamente soffermarsi, alcune volte per ragioni…

View Post
  • Cultura
  • Scuola
  • Welfare
  • 144 views

“Educare Insieme – Riabitare i luoghi” a Brienza e Satriano.

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 4 Febbraio 20233 Marzo 2023

È sempre una nuova scoperta. È sempre stimolante dialogare con i più giovani di Agenda 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile, di valore della memoria e della comunità. Questa mattina…

View Post
  • Cultura
  • 179 views

Buon Appennino. Il 21 dicembre la presentazione a Potenza.

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 18 Dicembre 202220 Dicembre 2022

“…Questo testo stimola i nostri pensieri, rappresenta più ciò che non è scritto che ciò si è inteso raccontare. Perché a leggerlo rifletteremo sulla nostra vita dentro la famiglia e…

View Post
  • Cultura
  • 151 views

“BUON APPENNINO” A MOLINARA (BN)

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 9 Dicembre 202220 Dicembre 2022

Ieri “BUON APPENNINO” A MOLINARA (BN) Ieri Fondazione Appennino alla Festa dell’olio nuovo organizzata da @Terre di Molinara. Il direttore Piero Lacorazza ha presentato il libro “BUON APPENNINO. LA CULTURA…

View Post

Navigazione articoli

1 2 … 17 Next
TUTTI I TEMI
Seguimi su Facebook
Seguimi su Twitter
Seguimi su Instagram
DAL CANALE YOUTUBE

  • Politica
  • 454 views

La Basilicata che vince. Autentica e bella, unita e plurale, visionaria e concreta, con i piedi nel territorio e la testa nel mondo.

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 16 Agosto 202316 Agosto 2023
  • Territorio
  • Welfare
  • 126 views

Lacorazza: sostenere e incentivare le “cure paesane”.

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 8 Luglio 20239 Luglio 2023
  • Attività consiliare
  • Governance
  • Pubblica amministrazione
  • 151 views

Regionalismo differenziato. Il documento trasferito alla Giunta regionale.

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 18 Febbraio 20233 Marzo 2023
  • Cultura
  • Territorio
  • 163 views

F.A.ME. CHIUDE A GINESTRA L’AUTUNNO 2022

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 8 Dicembre 202220 Dicembre 2022
0
0
6K
0
PIERO LACORAZZA
per una Basilicata migliore

Privacy Policy | Cookie Policy