Browsing Category
Ambiente
Scorie nucleari. Lacorazza: il valore della partecipazione | RAI TGR – STAMPA
Lo avevamo sostenuto dal primo momento che non eravamo nelle stesse condizioni del 2003, quando, mentre l’Italia piangeva i morti di Nassiriya, il governo Berlusconi scelse con un decreto di…
Voglio andare a vivere in campagna
di Piero Lacorazza da Civiltà Appennino “Voglio ritornare alla campagna, Voglio zappar la terra e fare la legna, Ma vivo qui città che fredda ‘sta tribù Non si può più comunicare…
GOAL 2030 alla Scuola di Milano sul benessere e la sostenibilità delle città
Fondazione Appennino e Data Appeal presentano il progetto di Piero Lacorazza Civiltà Appennino, la rivista web che ha mosso i primi passi ad ottobre 2020 è un faro acceso su…
Asvis. Buona pratica progetto Fondazione Appennino. Lacorazza: “Importante riconoscimento”.
Si rafforzano le partnership nazionali su progetti di sviluppo sostenibile. Lo scorso 15 dicembre è stato presentato da ASviS – Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile il rapporto “I territori e gli…
Convenzione Fondazione Appennino-Università di Teramo. Lacorazza: “Per noi la sostenibilità è una pratica”.
Fondazione Appennino e Università di Teramo siglano una convenzione per una partnership nell’ambito del Master in “Diritto dell’energia e dell’ambiente“. Si aggiunge un altro tassello e si compie un altro passo…
Petrolio in Basilicata: approfondimento.
#basilicata #petrolio #royalties (da facebook – 21 dicembre 2020) PARTE TOTAL, QUOTA IRES. Ballano centinaia di milioni di euro, altro che il teatrino di una certa politica sulle royalties. Ne…
Bardi s’inchina e la regione va a sbattere
Lacorazza (Pd): «Il cambiamento è nella guerra sulle nomine e nelle lotte intestine nella maggioranza?» Su Wikipedia c’è scritto che Piero Lacorazza è un “imprenditore sociale”. Lacorazza, ha abbandonato la…
Sali a borgo, la sfida riformista parte dai nostri territori
di Piero Lacorazza (da www.civiltaappennino.it) Se non qui, dove? Se non dai borghi e dall’Italia interna da dove ripartire? Ovviamente è uno sguardo, un punto di osservazione: pensare che questi magazzini…