PIERO LACORAZZA
  • PIERO
    • Chi sono (ci sono)
    • Contattami
  • REGIONALI 2024
  • La mia agenda
  • Temi
    • #BASILICATAPRIMA
    • Ambiente
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Governance
    • Imprese
    • Infrastrutture
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sport
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Welfare
PIERO LACORAZZA

Piero Lacorazza

  • PIERO
    • Chi sono (ci sono)
    • Contattami
  • REGIONALI 2024
  • La mia agenda
  • Temi
    • #BASILICATAPRIMA
    • Ambiente
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Governance
    • Imprese
    • Infrastrutture
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sport
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Welfare
0
0
0
0
  • Cultura
  • 199 views

Conoscenza e sapienza per aree interne produttive

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 17 Aprile 202318 Aprile 2023

A maggio Fondazione Appennino compie 4 anni. E maggio sarà un mese di importanti eventi ed attività. Ricercatori del CNR (guidati dall’IRPSS e IRISS, in particolare), docenti delle Università del…

View Post
  • Cultura
  • 200 views

Raffaele Nigro: “Intellettuali del Sud battete un colpo”.

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 20 Febbraio 20233 Marzo 2023

Il “maestro”. Un bel sasso lanciato da Raffaele Nigro. Un rumore pesante come una roccia, uno sguardo che dopo una vita in risalita culturale svetta dalla montagna. Proprio come il…

View Post
  • Attività consiliare
  • Governance
  • Pubblica amministrazione
  • 345 views

Regionalismo differenziato. Il documento trasferito alla Giunta regionale.

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 18 Febbraio 20233 Marzo 2023

#Basilicata Regionalismo differenziato. Nel 2018, da Presidente della Prima Commissione in Consiglio Regionale, ho avviato un percorso di confronto aperto ai soggetti sociali ed economici, istituzionali ed associativi. Un seminario…

View Post
  • Cultura
  • Lavoro
  • Territorio
  • 380 views

Fondazione Appennino, RESpro e RUBBETTINO. Una call per LAVORO ed aree interne.

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 17 Febbraio 20233 Marzo 2023

Un call per LAVORO ed aree interne. PARTECIPA. C’è un ritrovato interesse per paesi, le aree interne e di montagna. Ma questo interesse sembra esclusivamente soffermarsi, alcune volte per ragioni…

View Post
  • Cultura
  • Scuola
  • Welfare
  • 355 views

“Educare Insieme – Riabitare i luoghi” a Brienza e Satriano.

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 4 Febbraio 20233 Marzo 2023

È sempre una nuova scoperta. È sempre stimolante dialogare con i più giovani di Agenda 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile, di valore della memoria e della comunità. Questa mattina…

View Post
  • Cultura
  • 250 views

Buon Appennino. Il 21 dicembre la presentazione a Potenza.

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 18 Dicembre 202220 Dicembre 2022

“…Questo testo stimola i nostri pensieri, rappresenta più ciò che non è scritto che ciò si è inteso raccontare. Perché a leggerlo rifletteremo sulla nostra vita dentro la famiglia e…

View Post
  • Cultura
  • 213 views

“BUON APPENNINO” A MOLINARA (BN)

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 9 Dicembre 202220 Dicembre 2022

Ieri “BUON APPENNINO” A MOLINARA (BN) Ieri Fondazione Appennino alla Festa dell’olio nuovo organizzata da @Terre di Molinara. Il direttore Piero Lacorazza ha presentato il libro “BUON APPENNINO. LA CULTURA…

View Post
  • Cultura
  • Territorio
  • 238 views

F.A.ME. CHIUDE A GINESTRA L’AUTUNNO 2022

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 8 Dicembre 202220 Dicembre 2022

Nell’accogliente atmosfera del centro storico di Ginestra, che ha dato vita alla manifestazione “Il borgo dei sapori arbereshe”, si è chiuso l’autunno del Festival Appennino Mediterraneo (F.A.Me.), riconosciuto e sostenuto…

View Post
  • Ambiente
  • Cultura
  • Innovazione
  • 402 views

Rapporto ASviS: i territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Terzo anno.

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 6 Dicembre 202220 Dicembre 2022

Lavorare ad un rapporto è qualcosa di impegnativo e di bello. Ti spinge a ricercare, ad approfondire, a chiudere, a confrontarti, a capire. Un rapporto per un associazione è il…

View Post
  • Cultura
  • Territorio
  • Welfare
  • 449 views

Appennino, la miglior politica per i giovani è investire sulla terza e quarta età

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 6 Novembre 202215 Novembre 2022

di Piero Lacorazza Contento e grato alla prof.assa Adelina Picone e al prof. Francesco Rispoli per avermi consentito di essere parte della bella ed efficace avventura del master “Arìnt” di II…

View Post

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 4 … 40 Next
  • Imprese
  • Lavoro
  • REGIONALI 2024
  • 483 views

INCENTIVI ALLE IMPRESE CHE ATTIVANO SMART WORKING E LAVORO AGILE

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 14 Aprile 2024
  • REGIONALI 2024
  • Salute
  • 420 views

UNA COMUNITA’ IN SALUTE. NUOVO PIANO SANITARIO E ABBATTIMENTO LISTE D’ATTESA

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 13 Aprile 202413 Aprile 2024
  • Cultura
  • REGIONALI 2024
  • Welfare
  • 639 views

SERVIZIO DI CITTADINANZA ATTIVA PER LA CULTURA E LA COESIONE SOCIALE (S.C.A.C.CO.)

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 11 Aprile 202411 Aprile 2024
  • Infrastrutture
  • REGIONALI 2024
  • 403 views

UN PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA VIABILITA’

  • Gianni Lacorazza
  • Posted on 10 Aprile 202414 Aprile 2024
0
0
0
0
PIERO LACORAZZA
per una Basilicata migliore

Privacy Policy | Cookie Policy